Visualizzazione post con etichetta rotazione pneumatici. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta rotazione pneumatici. Mostra tutti i post

sabato 9 maggio 2020

SISTEMA TPMS


Il sistema TPMS fornisce una indicazione (spia dl'allarme) in merito alla pressione ridotta di uno o più pneumatici. Questa misura può essere effettuata in due diversi modi:
- TPMS indiretto, in questo caso non è presente un sensore specifico che effettua una misura diretta, ma la pressione viene rilevata indirettamente sfruttando i sensori di altri sistemi di bordo, quali l'ABS e l'ESP, dove viene rilevata la rotazione delle diverse ruote verificando che la rotazione delle stesse sia coerente (la pressione influisce sul diametro).
- TPMS diretto, in questo caso è presente un sensore di pressione nello pneumatico. Tale sensore trasmette i dati relativi alla pressione degli pneumatici direttamente ed in tempo reale al computer di bordo.



giovedì 7 maggio 2020

INVERSIONE DEI PNEUMATICI

OGNI QUANTI KM SI CONSIGLIA DI FARE L'INVERSIONE DEI PNEUMATICI?



L'inversione dei pneumatici anche detta "rotazione", dipende dalla cilindrata del veicolo, dal tipo di strade che si percorre e dallo stile di guida.

Si consiglia la rotazione:

  • Grande cilindrata: ogni 5.000 Km
  • Media cilindrata: ogni 8.000 Km
  • Piccola cilindrata: ogni 10.000 Km